Notizie
Bilancio di Sostenibilità 2024: i risultati ESG di Medio Chiampo
Abbiamo pubblicato in questi giorni il nostro quarto Bilancio di Sostenibilità, un documento per noi molto importante di trasparenza e dialogo con tutti i nostri stakeholders. Il report è disponibile sul nostro sito. Buona lettura!10/10/2025Avviso alle utenze: continua l’attività di rilievo degli allacci
Nell’ambito del progetto PNRR di efficientamento degli acquedotti dell'ATO Valle del Chiampo, continua fino a febbraio 2026 l’attività di rilievo degli allacci presso le abitazioni dei comuni di Zermeghedo, Gambellara e Montebello Vicentino.
10/10/2025Nasce il Museo della Concia: luogo di memoria e simbolo di futuro
È stato inaugurato nei giorno scorsi il Museo della Concia, di cui Medio Chiampo è uno dei soci fondatori. Il museo è il primo spazio interattivo in Italia dedicato alla filiera della concia e attraverso un’esperienza immersiva racconta la storia di un distretto unico, le sue radici, le trasformazioni e la capacità di guardare al futuro.30/09/2025Bilancio 2024: più di 3 milioni di investimenti e la tariffa più bassa del Veneto
Il Bilancio conferma la solidità economica e patrimoniale della società. Gli investimenti realizzati nel 2024 superano i 3 milioni di euro, in aumento rispetto ai 2,6 milioni dell’anno precedente. Un risultato ancora più significativo se si considera che la tariffa applicata da Medio Chiampo nel 2024 è stata la più bassa tra tutti i gestori del Veneto.23/07/2025ARERA premia Medio Chiampo per la qualità tecnica del servizio
ARERA ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie del meccanismo incentivante per la qualità tecnica del servizio idrico integrato (RQTI), riferite al biennio 2022-2023. Medio Chiampo si è distinta ottenendo una premialità complessiva di 2.275.000 euro, un importante riconoscimento che potrà essere reinvestito sul territorio a beneficio della comunità e dell’ambiente.08/07/2025Avviso alle utenze: attività di rilievo degli allacci
Da giugno a dicembre, nell'ambito del progetto PNRR, il personale incaricato dalle società MEA ed EAGLEPROJECT sarà attivo per effettuare i rilievi degli allacci idrici presso le abitazioni nei comuni di Montebello Vicentino, Zermeghedo e Gambellara.17/06/2025Nuovo impianto acquedottistico inaugurato nella Giornata Mondiale dell’Ambiente
Questa mattina, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e alla presenza di due classi della scuola primaria, è stato inaugurato il nuovo impianto acquedottistico di Montebello Vicentino.05/06/2025Accredia riconosce l’eccellenza del Laboratorio Analisi
Il Laboratorio di Medio Chiampo ha superato brillantemente, senza alcuna non conformità, l’approfondito processo di verifica da parte del team di Accredia.08/05/2025Piani di Sicurezza dell’Acqua: un convegno per presentare i risultati delle sinergie tra i gestori idrici del Veneto
Un confronto tra gli esperti del settore sui temi della prevenzione e mitigazione del rischio a tutela dell’ambiente e della salute umana.04/04/2025Gestire i PFAS, un impegno per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica
Il vicepresidente di Medio Chiampo Lorenzo Altissimo è stato invitato come relatore alla serata informativa "PFAS: facciamo il punto”. Nell'articolo una sintesi degli aspetti che sono stati trattati e degli investimenti fatti su questo fronte.06/02/2025Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Medio Chiampo, insieme a tutti i gestori idrici riuniti in Viveracqua, ha scelto di sostenere i progetti di Associazione Differenza Donna APS. Stare dalla parte delle donne significa abbracciare una cultura del rispetto, più inclusiva e paritaria, in cui le donne vittime di violenza non vengano lasciate sole.25/11/2024Con Hydrobond 5 milioni di euro per il piano di investimenti
Medio Chiampo spa ha preso parte con successo alla quinta operazione Hydrobond condotta dal consorzio Viveracqua. Una forma di finanziamento innovativo per dare continuità ai propri piani di sviluppo e di sostenibilità.25/10/2024Educazione idrica e ambientale: con “Academy Viveracqua” è più divertente
Al via la campagna per promuovere la piattaforma educativa dei gestori idrici del Veneto. Educando alla tutela della risorsa idrica e dell’ambiente, contribuiamo a diffondere stili di vita sostenibili.19/09/2024Depurazione e sostenibilità
La sostenibilità e il riuso sono pertanto parte integrate della nostra mission quotidiana. La depurazione, civile e industriale, permette all'acqua utilizzata di rientrare nell’ambiente garantendone un suo futuro riutilizzo.10/07/2024Nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità
Abbiamo pubblicato il nuovo Bilancio di sostenibilità, espressione di un impegno costante per la realizzazione di un modello imprenditoriale e organizzativo fondato sull’innovazione, la responsabilità e la condivisione.26/06/2024